Serata no per Mestre, vince Vicenza

È uno di quei giorni in cui non gira niente. Si potrebbe parlare di partita speculare al contrario. Se a dicembre la Gemini è salita in cattedra vincendo con merito contro Vicenza, nel girone di ritorno la squadra iberica ha restituito il “favore” con gli interessi. Quattro tempini in cui Mestre fatica a trovare la via del canestro e a Vicenza va bene quasi tutto, grazie anche a una difesa dinamica che mette in seria difficoltà i Grifoni.

L’89 a 62 alla fine del match cancella il + 19 mestrino dell’andata e fa ingiustamente dimenticare le quattro vittorie consecutive con cui capitan Mazzucchelli e compagni si presentano al palazzetto dello sport vicentino.

Nel primo quarto, per quasi due minuti, entrambe le squadre non trovano la via del canestro. Per Mestre due tiri sbagliati dall’area finché è proprio l’ex Luca Brambilla e trovare la tripla. Risponde Gasparin portando i primi due punti in casa vicentina. 2-5 con Galmarini, Marangoni agguanta il pareggio. La partita prosegue sul filo del minimo scarto finché Nwohuocha e Ucles firmano il +7. Contento accorcia le distanze con una tripla (14-10). Almansi e Ucles riportano la Civitus sul +8 e per quasi due minuti il tabellone si “congela”. Lo sblocca Aromando dall’area  ma la tripla di Cucchiaro regala a Vicenza un +10. La tripla di Da Campo e i 5 punti consecutivi di Ucles chiudono il primo quarto a 19-12.

Il secondo quarto registra un parziale di 12-0 per Vicenza ed è  28 a 17. Mestre reagisce con la tripla di Mazzucchelli, due punti di Giordano, 4/4 dalla lunetta per Reggiani e un canestro dall’area di Contento per il 31-28. Reggiani in volata cade sul parquet, Marangoni recupera palla e sigla il 34-28. Una tripla di Da Campo, l’and one di Gasparin, una palla rubata di Lo Biondo che non trova appoggio, la “bomba” di Almansi da metà campo sulla sirena gelano Mestre. Si va in pausa lunga sul 48-30.

Il terzo periodo si apre con la tripla di Marangoni, accorcia le distanze Mazzucchelli, 2/2 dalla lunetta per Brambilla che poco dopo trova il canestro da sotto: 53-36. Almansi da 2 e subito dopo Aromando, ennesima tripla di Almansi (61-38). Mestre perde terreno e non riesce a trovare consistenza. 1/2 di Giordano in lunetta, tripla di Brambilla, 2/2 ai liberi di Almansi, Reggiani fermato in contropiede dalla Civitus, 2/2 di Gasparin ai liberi. Vicenza gioca davvero bene e si va all’ultimo periodo sul 71 a 45.   

L’ultimo periodo esalta i tifosi vicentini e piega i numerosi biancorossi presenti. Marangoni lasciato solo sigla il 76-47. A Vicenza entra tutto, Mestre è l’ombra di se stessa. Si viaggia a garbage time e negli ultimi spicchi di partita entrambi i coach danno spazio ai giovani. Finisce 89 a 62.

54,1% al tiro Civitus – 38% Gemini: alla fine del match è la fredda statistica a spiegare la  prestazione dei Grifoni che dovranno resettare in fretta la sconfitta per farsi trovare pronti nell’infrasettimanale di mercoledì, quando al Taliercio arriverà la Rucker.

Civitus Pallacanestro Vicenza – Gemini Mestre 89-62 (19-12, 29-18, 23-15, 18-17)

Civitus Pallacanestro Vicenza: Gian Paolo Almansi 22 (4/5, 3/9), Giovanni Gasparin 15 (6/6, 0/1), Tommaso Marangoni 14 (1/4, 4/5), Mattia Da Campo 13 (2/2, 2/5), Federico Ucles Belmonte 9 (4/6, 0/0), Valerio Cucchiaro 8 (1/4, 2/2), Curtis Nwohuocha 4 (2/6, 0/1), Nicholas Carr 4 (2/3, 0/1), Lorenzo Vanin 0 (0/1, 0/0), Edoardo Zovico 0 (0/0, 0/0), Giulio Pendin 0 (0/0, 0/0), Pietro Cecchin 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 12 / 15 – Rimbalzi: 28 6 + 22 (Federico Ucles Belmonte 11) – Assist: 16 (Federico Ucles Belmonte 5)

Gemini Mestre: Luca Brambilla 14 (1/3, 3/3), Simone Aromando 13 (4/9, 0/0), Nicola Giordano 13 (4/6, 0/1), Marco Contento 7 (2/3, 1/3), Andrea Mazzucchelli 5 (1/3, 1/2), Lorenzo Galmarini 4 (1/4, 0/0), Francesco Reggiani 4 (0/2, 0/3), Andrea Lo Biondo 2 (1/3, 0/3), Michele Rubbini 0 (0/1, 0/1), Pietro Bizzotto 0 (0/0, 0/0), Mattia Dalle Carbonare 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 19 / 25 – Rimbalzi: 20 5 + 15 (Simone Aromando 5) – Assist: 7 (Francesco Reggiani, Michele Rubbini 2)